Secondo uno studio in merito al valore del settore delle Telecomunicazioni di The European House Ambrosetti e Wind Tre, l’impatto dell’utilizzo del 5G può generare un valore di 25 miliardi di euro nell’economia italiana.
I campi di applicazione del 5G sono innumerevoli ma, in particolare, questo gioca un ruolo cruciale nel settore delle Telecomunicazioni.
Per questo motivo, le soluzioni mobile di Habble si stanno evolvendo in quest’ottica per offrire un monitoraggio sempre più completo garantendo allo stesso tempo un elevato livello di performance.
Le differenze tra il 4G e il 5G
Gli standard tecnologici del 5G presentano una notevole innovazione rispetto al precedente 4G. In particolare, le differenze principali si identificano in 4 caratteristiche.
La prima è la latenza, ovvero il tempo che intercorre tra l’invio di un’informazione e la relativa risposta. Nel caso del 4G è compresa tra 30 e 50 millisecondi mentre nel 5G si attesta tra 1 e 10.
La seconda differenza è inerente all’elevata velocità e capacità di trasmissione della rete. Il 5G è in grado di arrivare fino a 10 Gbps cioè 20 volte superiore al 4G.
Un’ulteriore differenza si identifica nell’alta densità cioè nel numero di dispositivi connessi alla rete. Con il 5G è possibile connettere fino a 1.000.000 di dispositivi per Km² contro i 10.000 del 4G.
Infine, la sostenibilità che è maggiore per quanto riguarda il 5G grazie alla maggiore efficienza delle sue celle energetiche e consente agli utilizzatori stessi di monitorare i propri consumi in tempo reale.
I principali vantaggi del 5G nei settori di applicazione
I principali settori di applicazione del 5G sono 4:
- Utilities
- Manifatturiero
- Trasporti e logistica
- Sanitario
Per quanto attiene al settore delle utilities, il 5G consente di creare modelli previsionali accurati consentendo di incrementare notevolmente l’efficienza energetica.
Nel settore manifatturiero, invece, il 5G è fondamentale per l’automazione dei processi e la modellizzazione delle imprese. Inoltre, consente di ridurre i tempi di manutenzione, incrementare l’efficienza dei macchinari e ridurre i costi di ricambio.
Tuttavia, il 5G gioca un ruolo centrale anche nel settore dei trasporti e della logistica. Infatti, questo consente di utilizzare droni e sensori per il controllo da remoto della sicurezza favorendo lo sviluppo di una manutenzione predittiva.
Infine, l’utilizzo del 5G nel settore della sanità rappresenta una svolta soprattutto nel territorio italiano. Questa tecnologia consente infatti una rapida ed efficiente raccolta dei dati sanitari dei pazienti.
Inoltre permette di superare gli ostacoli delle barriere fisiche rendendo fruibili i dati dei pazienti in ogni momento e a tutti gli operatori sanitari riducendone la dispersione e migliorando l’allocazione delle risorse.
Necessità dell’utilizzo da parte delle aziende
Come abbiamo visto, i vantaggi dell’utilizzo del 5G sono molto rilevanti rispetto al 4G e, in particolare, nel settore delle telecomunicazioni.
Tuttavia, le aziende necessitano di un monitoraggio del traffico, dell’erosione dei bundle e di quanto contrattualizzato ancora più capillare di fronte alla scelta di piani tariffari abilitati al 5G.
In tal senso, Habble si sta orientando verso l’evoluzione delle proprie soluzioni di governance del parco mobile, così da garantire un’offerta completa e adeguata per tutte le esigenze aziendali.
In particolare, Habble presenta una soluzione innovativa in questo ambito, cioè la Mobile Monitoring. Questa consente di monitorare telefonate, traffico dati, SMS, e MMS di Smartphone e Tablet prevenendo consumi anomali e costi inattesi.
Inoltre, attraverso l’utilizzo di una dashboard web è possibile accedere ai dati di monitoraggio in tempo reale.
Questa soluzione insieme al futuro utilizzo del 5G saranno la combinazione perfetta per la digitalizzazione di molte realtà aziendali. Il 5G offrirà la possibilità di connettere molti più dispositivi per chilometro quadrato, garantirà maggiore capacità di banda e maggiore velocità di risposta. Allo stesso tempo con soluzioni di monitoraggio del traffico come quella di Habble, la governance e il controllo dei costi e consumi correlati al 5G e non solo, avverrà in modo ancora più rapido e sostenibile.
Non farti spaventare dalle innovazioni, a monitorare i tuoi dati sul traffico mobile e al progresso tecnologico ci pensa Habble!