Come dovresti usare l’AI nella gestione delle spese di telecomunicazione?

L’AI ha fatto molta strada negli ultimi anni e sta già iniziando a modificare il nostro modo di svolgere attività quotidiane.

Tuttavia il ruolo dell’Intelligenza artificiale è estremamente importante soprattutto nell’ambito dell’analisi dei dati e nelle automazioni nel lavoro.

Per questo, le aziende che vogliono ottimizzare i propri processi aziendali non possono farne a meno.

Per agevolare la complessa gestione delle spese di telecomunicazione, Habble ha pensato all’innovativa soluzione TEM che consente di far risparmiare tempo e risorse alle aziende. 

Attività da svolgere con l’AI

L’AI è in grado di creare valore per le aziende. Tuttavia, non sempre è adatta a svolgere ogni tipo di compito e in qualunque settore. 

Vediamo insieme quali sono le mansioni che consentono alle aziende di trarre vantaggio grazie all’utilizzo di AI.

Prima fra tutti nell’ambito della business analysis la semplificazione del flusso di lavoro inerente ad esempio alle fatture. Infatti, un’azienda di medie dimensioni può impiegare oltre 25 giorni per gestire tutto il flusso di lavorazione di una fattura.

L’AI, invece, acquisisce i dati per elaborare le fatture in modo semplice e rapido. Questo consente alle aziende che utilizzano tecnologie RPA (Robotic Processing Automation) di risparmiare costi ed eventuali ritardi.

Il secondo vantaggio di utilizzare AI è identificabile nella possibilità di individuare opportunità di risparmio dei costi.

È noto che i costi per le telecomunicazioni siano molto difficili da gestire e, senza un giusto supporto, è complesso identificare le modifiche da apportare per ridurre le spese. 

Con l’AI questo è possibile dal momento che è in grado di individuare aree o servizi molto onerosi e che possono essere dismessi.

In alcuni casi, il risparmio registrato è stato superiore al 40%. 

Infine, l’ultimo vantaggio è inerente alla possibilità di automatizzare attività come analisi di grandi quantità di dati o storno di addebiti per consentire al team di dedicarsi ad attività che generino valore per l’azienda. 

Attività non automatizzabili con AI 

Come abbiamo visto l’AI può essere una risorsa fondamentale per far risparmiare costi e tempo alle aziende.

Tuttavia non tutte le attività possono essere svolte tramite Intelligenza Artificiale dal momento che è necessario l’intervento umano.

Una prima attività comprende la gestione dei fornitori. In questo caso, l’AI può fare solo da supporto ma non può sostituirsi totalmente all’uomo. 

Infatti, questa tecnologia non è in grado di cogliere le sfumature del linguaggio umano ed è perciò un’attività che deve essere svolta dai dipendenti.

Analogo discorso vale per attività come una consulenza personalizzata sull’andamento dei costi e dei consumi, sulla gestione delle SIM e/o linee telefoniche aziendali, sul corretto dimensionamento interno o ancora nelle trattative contrattuali.

Tutte queste azioni richiedono l’intervento umano. 

Da un lato, infatti, questo è necessario per poter fornire consigli su come migliorare la gestione delle telecomunicazioni in modo personalizzato. 

Dall’altro lato, l’AI non sarà mai in grado di percepire eventuali difetti di contratti già esistenti. 

Tale digressione è utile per comprendere come l’AI sia un vantaggio enorme per le aziende ma, allo stesso tempo, va utilizzata come tale e non può sostituirsi all’uomo in ogni tipo di attività. 

I benefici delle soluzioni Habble

Nell’ambito delle Telecomunicazioni, Habble propone soluzioni innovative che consentono alle aziende di risparmiare tempo e risorse. 

In particolare, Habble propone una dashboard intelligente per l’analisi della spesa di Telecomunicazioni.

L’applicazione Telecom Expense Management permette di automatizzare i processi di analisi, verifica e ripartizione per centro di costo della spesa fatturata. Questa soluzione offre alle aziende tutte le informazioni necessarie per gestire le richieste con i propri fornitori telefonici.

Inoltre, l’applicazione TEM possiede 3 principali funzionalità di fondamentale importanza per le aziende:

  1. Ripartizione automatizzata: ovvero rendicontazione automatica dei costi e consumi e suddivisione per centri di costo, SIM, sede e reparti
  2. Intelligenze e Report: cioè report personalizzati con possibilità di fare analisi comparative sui dati
  3. Asset management: si tratta di un repository centralizzato contenente le informazioni di tutti gli Asset aziendali 

La soluzione TEM di Habble ti consente di ottenere in tempi brevi vantaggi come risparmio di tempo e risorse, possibilità di effettuare analisi comparative ed alta leggibilità della fattura.

Affidati ad Habble per ottenere vantaggi e risparmiare risorse nella gestione delle Telecomunicazioni!

Potrebbero
Interessarti anche