Essere in grado di risparmiare le risorse nel migliore dei modi all’interno della propria organizzazione non è affatto semplice. Si sente spesso parlare di taglio dei costi o di ottimizzazione del budget IT, ma cosa significa veramente tutto ciò? Qual è la differenza? Quali sono le migliori pratiche di gestione dei costi IT per la tua azienda?
In questo articolo ti aiuteremo a differenziare le tattiche di riduzione dei costi IT dagli sforzi di ottimizzazione dei costi IT e metteremo in luce il valore di ciascuna di queste pratiche. Questo può aiutarti a stabilire di cosa ha bisogno la tua azienda e come implementare queste nuove best practices. In questo modo terrai bene a mente i risparmi e migliorerai la trasparenza dei costi IT sul posto di lavoro.
Riduzione dei costi
Gartner definisce il taglio dei costi IT come un’iniziativa presa una tantum dall’azienda volta a ridurre i livelli di spesa. Gli sforzi di riduzione dei costi IT più efficaci sono strutturati considerando un importo preciso (non percentuale) di denaro da risparmiare e identificando una data entro la quale il risparmio deve essere completato.
Le aziende implementano varie misure per ridurre le spese e, di conseguenza, migliorare la redditività. Molte opzioni di riduzione dei costi IT sono legate alle risorse umane. Gartner stima che il 37% del budget IT sia correlato al personale, quindi è logico che le organizzazioni riducano prima i costi relativi ai dipendenti.
Altre tattiche potrebbero includere il ridimensionamento ad un ufficio più piccolo o la modifica dell’orario di servizio. Il taglio dei costi si riferisce ad azioni immediate e dirette, ma Gartner consiglia vivamente anche di investire in un servizio di Telecom Expense Management.
Una soluzione TEM, come quella di Habble, porta time saving e consapevolezza, oltre ad automatizzare l’analisi e la verifica della spesa fatturata. Inoltre i dipendenti potranno concentrarsi su attività diverse, mantenendo un inventario accurato e assicurandosi di non spendere troppo per servizi e risorse IT.
Ottimizzazione dei costi
L’ottimizzazione dei costi IT è un’attività continua. È spesso focalizzata sul business per guidare la spesa e la riduzione dei costi e massimizzare il valore aziendale. Un’efficace ottimizzazione dei costi IT spesso aderisce a programmi e policy basati su best practices e procedure collaudate nel tempo. Vediamone alcune insieme.
Avere consapevolezza dell’utilizzo del device e dei costi sostenuti
Attraverso l’app personale di Habble Mobile Monitoring, i dipendenti potranno visualizzare le condizioni del proprio piano tariffario, i propri consumi e i propri costi in tempo reale. Inoltre il responsabile, grazie alla dashboard web integrata, potrà visualizzare in modo aggregato tutte le informazioni del parco mobile aziendale.
Avrà inoltre la possibilità di agire su situazioni non in linea con le policies aziendali e monitorare lo stato dei propri costi IT.
Utilizzare Piattaforme e applicazioni standardizzate, semplificate e integrate
L’utilizzo di un sistema di gestione delle spese di telecomunicazione è un ottimo primo passo per ottimizzare i costi IT. Con un software come Habble la gestione di tutti i costi e le risorse IT sarà automatizzata e centralizzata in un’unica piattaforma.
Automatizzare e digitalizzare le operazioni IT
Con un software come Habble, tutti i processi inclusi nel ciclo di vita di una risorsa sono automatizzati, dall’approvvigionamento al ritiro. Nella sezione Asset Management sarà possibile visualizzare lo storico dei dispositivi aziendali, modificarne lo stato e gestire le necessità improvvise.
Lascia che le tue risorse si concentrino sul core business, eliminando potenziali errori umani grazie ad Habble. Gestisci in modo completo i tuoi asset IT utilizzando meno ore di lavoro.
A differenza del taglio dei costi, l’ottimizzazione dei costi non è un’attività immediata, né una tantum. Fornisce però una soluzione a lungo termine per il tuo budget IT, con migliori risultati. In entrambi i casi – riduzione dei costi e ottimizzazione dei costi – dovresti considerare una soluzione di gestione delle spese di telecomunicazioni. Con Habble potrai risparmiare tempo e risorse e avere un inventario accurato.
Se desideri vedere in azione le varie funzionalità della nostra dashboard, richiedi una demo gratuita!