Con l’arrivo dell’estate e delle vacanze è sempre dietro l’angolo il pericolo di costi extra dovuti ad una cattiva gestione della flotta mobile aziendale.
Molti dipendenti tendono a portare con sé i dispositivi aziendali anche durante le ferie e, senza misure preventive, è possibile che l’azienda si trovi a pagare costi molto elevati causati dall’utilizzo dei devices per scopi personali.
Oltre a questo sta prendendo sempre più piede l’holiday working, una formula che unisce vacanza e lavoro. l’Holiday working rappresenta un fenomeno che coniuga smart working e vacanza e vede i lavoratori agili lavorare in località diverse dalla propria abitazione o dal proprio ufficio, anche lontane dal tradizionale afflusso turistico. D’altronde è sufficiente una connessione internet stabile e veloce per rivoluzionare il proprio equilibrio vita-lavoro.
Nell’Habble Focus di oggi vediamo insieme come è possibile prevenire questi costi grazie all’innovativa soluzione Mobile Data Management di Habble.
Il dilemma dei costi extra della flotta mobile durante le vacanze estive
Con l’arrivo del periodo estivo molte aziende rischiano di incorrere in costi extra a causa di una cattiva gestione dei dispositivi aziendali.
Molti dipendenti, infatti, tendono a portare con sé i dispositivi aziendali durante le vacanze oppure a spostarsi all’estero per lavorare in modalità smarworking. Così facendo potrebbero utilizzare i devices per attività al di fuori delle policies aziendali. Parliamo di attività come come navigazione web, streaming di contenuti o giochi online, aumentando il consumo di dati e incorrendo potenzialmente in spese aggiuntive.
Tuttavia, questo non rappresenta l’unico rischio!
Se ad esempio i dipendenti portano con sé i dispositivi aziendali all’estero, si aggiunge il rischio di costi di roaming internazionale. I servizi di dati all’estero possono rivelarsi molto costosi, soprattutto se non sono state prese precauzioni adeguate per evitare tariffe aggiuntive.
Inoltre, l’utilizzo dei devices al di fuori dell’ambiente lavorativo può rappresentare un rischio per la sicurezza dei dati.
I devices potrebbero essere esposti a furti o smarrimenti, mettendo a repentaglio informazioni sensibili dell’azienda e difficilmente recuperabili.
Per questo motivo, Habble mette a disposizione dei suoi clienti la soluzione Mobile Data Management che consente di prevenire costi extra ed ottenere una gestione smart del traffico dati.
La soluzione Mobile Data Management di Habble
A partire dal 2021 Habble offre ai suoi clienti la soluzione Mobile Data Management per rendere semplice la gestione della flotta mobile e il relativo controllo dei costi.
Tale soluzione consente di monitorare in real time il traffico dati suddiviso in base ad area geografica, applicazione e utente.
Inoltre, è possibile ottenere report e analytics personalizzati per comprendere al meglio l’andamento del traffico mobile dei dispositivi aziendali.
L’obiettivo dell’applicazione Mobile Data Management è, infatti, quello di offrire la possibilità di effettuare controlli puntuali ed applicabili a tutte le tipologie di dispositivi indipendemente dal sistema operativo utilizzato.
Inoltre, grazie all’attivazione di azioni di blocco e profilazione del traffico dei devices consente di evitare costi extra a carico dell’azienda soprattutto durante l’estate.
Configurando un APN sui vari dispositivi, i dati vengono comunicati istantaneamente ad Habble grazie all’instradamento su link MPLS o tunnel VPN IPsec del traffico verso un sistema DPI e che, a sua volta, comunica all’azienda tramite protocollo sicuro HTTPS.
I vantaggi della soluzione Mobile Data Management
Oltre alle funzioni appena citate, l’applicazione Mobile Data Management offre un vantaggio non di poco conto: effettuare la gestione di tutti i servizi in modalità totalmente agentless.
Nello specifico, il servizio può essere attivato in modo semplice attraverso una soluzione di controllo a livello di network e senza alcun agent da installare sui diversi device.
Ma i vantaggi non finiscono qui!
Lo storico dati viene raccolto in un’unica dashboard e, grazie alla presenza di un Asset Management integrato e di un repository centralizzato con tutte le informazioni degli Asset aziendali, è possibile effettuare controlli efficaci.
Ma come è possibile prevenire in tempo reale costi extra? Semplice! L’applicazione prevede l’inserimento di alert personalizzati che comunicano la possibile erosione di bundle di traffico dati suddivisi per specifica zona di roaming o in base a soglie di traffico predefinite.
Infine, possono essere effettuate azioni dispositive configurando Whitelist e Blacklist al fine di disabilitare il traffico dati selettivo in base alla zona roaming, Paese e/o singola Applicazione o famiglia di applicazioni.
Grazie alla soluzione Mobile Data Management non dovrai più preoccuparti dei costi extra della tua flotta mobile e potrai dedicarti alle tue vacanze senza pensieri!