CTO, una figura in continua evoluzione

La digitalizzazione nei vari settori di business ha inevitabilmente portato ad un cambiamento della figura del CTO. Si tratta infatti di una delle funzioni esecutive più diversificate dell’azienda. A causa delle continue innovazioni i CTO hanno il bisogno di ridefinire il target al quale si riferiscono. In più è necessario allineare le loro responsabilità e sviluppare nuove competenze per adattarsi ai contesti più recenti.

Riprendendo il precedente Habble Focus, nell’articolo di oggi ci andremo a focalizzare sul ruolo del Chief Technology Officer e sulla sua rapida evoluzione nell’ultimo periodo.

Riconoscere Il CTO Persona Type

Secondo le aspettative dei CEO e del consiglio di amministrazione, i CTO devono essere responsabili dell’innovazione all’interno dell’azienda. Queste direttive sono in linea con i risultati del Gartner 2020 CTO survey. Quest’ultimo rivela che le principali personas a cui i CTO si riferiscono sono IT Innovator, Digital Business Leader e Business Enabler.

Così facendo i CTO si relazionano con strategie e modelli di business innovativi, entrando in contatto con nuove tecnologie e iniziative che possono portare grandi vantaggi all’azienda.

Habble rappresenta l’esempio perfetto. Grazie al suo carattere rivoluzionario, può rappresentare un vero e proprio processo di modernizzazione aziendale. Un manager IT consapevole del potenziale di Habble, sa quanta ottimizzazione può portare nella gestione delle telecomunicazioni aziendali.

Le Nuove Responsabilità

Le responsabilità dei CTOs sono molte e variano a seconda del target di riferimento.

Prima di tutto si occupano dello sviluppo di una vera e propria architettura aziendale che porta alla comprensione degli obiettivi e delle strategie a breve e lungo termine.

Sono inoltre responsabili dell’individuazione di tendenze e innovazioni che possano garantire una digitalizzazione e un aumento delle performances dei processi aziendali. In quest’ottica, collaborano anche con i leader delle diverse business unit. L’obiettivo è portare avanti lo sviluppo di prodotti digitali e accelerare la loro consegna e sperimentazione.

Tuttavia il macro obiettivo che devono portare avanti i CTOs più innovativi è la costruzione di una piattaforma di business digitale. Queste ultime sono alla base delle strategie più moderne. I CTOs sono responsabili dell’integrazione di una piattaforma incentrata su API, customer experience, Internet of Things (IoT)/edge. Il tutto supportato da analytics e machine learning.

L’importanza Di Un’infrastruttura Completa

Modernizzare la propria infrastruttura aziendale non significa solo portarla verso metodi innovativi. Modernizzare un’azienda significa renderla adatta alle applicazioni più recenti così come a quelle tradizionali. Il tutto garantendo servizi affidabili, versatili, agili e con un TCO (Total Cost of Ownership) ottimale.

Per usufruire al meglio di metodi e tecnologie innovative bisogna sempre averle sotto controllo. Habble porta avanti valori come efficienza, trasparenza e convergenza proprio al fine di garantire un’ottimizzazione completa dell’intero ecosistema IT. Noi rappresentiamo infatti un’ottima opportunità per i CTO.

Le nostre soluzioni accompagnano le diverse realtà aziendali verso una valorizzazione dei propri asset Telco, così da renderli delle vere e proprie risorse.

Potrebbero
Interessarti anche