Data Driven Management: che cos’è e perché se ne parla?

L’influenza che i dati hanno sulle nostre scelte è una tematica ogni giorno più attuale. I vantaggi sono molti, soprattutto nel settore business, a tutti i livelli. Molte società tradizionali si trovano ad affrontare quelle che seguono un approccio IoT. Tuttavia non è sempre facile per un’azienda integrare una cultura Data Driven. Avere a disposizione grandi quantità di informazioni senza saperle utilizzare crea solo confusione. 

L’uso di data analytics conduce ad una consapevolezza completa sul fenomeno analizzato, così da far compiere scelte basate su criteri oggettivi.

IL PERCORSO DEI DATI

Le potenzialità del Data-Driven non sono in discussione, l’importante è rimanere focalizzati sul’ impiego dei dati.

Ma in che modo i dati possono esserci utili?

Aaron Black, direttore del settore informatico dell’Inova Tralsation Medicine Institute, durante un suo speech  sottolinea l’importanza di raccogliere dati biologici, genetici, ambientali per trasformarli in previsioni sul benessere umano. Attraverso l’implementazione di alert specifici si può tenere sotto controllo, ad esempio, la pressione sanguigna direttamente dal proprio smartphone.

Nel mondo delle telecomunicazioni, le continue interazioni tra gli utenti generano flussi imponenti di attività e processi. Emerge dunque la necessità di filtrare solo quelli necessari per i propri obiettivi.

L’utilizzo di una soluzione SaaS può agevolare questo processo sia in termini di tempistiche che di qualità di analisi.

Noi di Habble forniamo un software ottimizzato per la customer experience con cui guidiamo gli utenti verso un approccio di Data Driven Management consapevole.

SAPER INTERPRETARE E’ IL VERO VANTAGGIO

Una volta organizzati i data warehouse attraverso algoritmi e tecniche di machine learning, l’obiettivo è trovare correlazioni utili. Devono essere in grado di rispondere a domande precise.

Una strategia di business intelligence può fornire informazioni sul perché, sul dove e sul come un determinato evento si verifica. L’incremento del vantaggio competitivo diventa quindi reale. È qui che il Data Driven diventa un vero e proprio punto di forza.

L’interpretazione dei dati può sembrare un tema adatto solo ad un personale qualificato nel settore, ma con Habble non è così.

La piattaforma web cloud analizza in tempo reale tutti gli scambi di comunicazione, generando consapevolezza dei consumi e ottimizzazione dei costi. I dati vengono aggregati in report di facile lettura, nel rispetto della privacy, garantendo sempre trasparenza. Grazie ad una dashboard  semplice e personalizzabile la necessità di assistenza da parte del reparto IT è ridotta al minimo.

DATA DRIVEN DECISION MAKING

L’importanza dei dati va oltre l’intuizione perché fornisce elementi oggettivi sui quali basare le strategie aziendali. L’incertezza è inversamente proporzionale al successo. 

Aderendo ad una cultura Data Driven, l’azienda investe nelle opzioni che garantiscono una crescita sicura. Le decisioni, le scelte e le strategie che prendono in considerazione elementi concreti facilitano il raggiungimento dei propri obiettivi.

E non è tutto, trasformare i dati del traffico telefonico in informazioni non  è solo un prezioso aiuto per indirizzare le migliori decisioni di business.

Un altro vantaggio dell’approccio Data Driven sta nel poter utilizzare le informazioni derivanti dai dati per reagire in modo proattivo ai cambiamenti aziendali.

Il monitoraggio real time degli scambi di comunicazione di rete mobile e fissa e uno strumento innovativo di Telecom Expense Management. Ecco ciò che permette ad Habble di offrire intelligence avanzate sulle Telco. Possibilità di filtrare i dati a seconda delle esigenze, fare analisi comparative e verificare i trend.

Migliorare l’efficienza operativa non è mai stato così semplice.

Lo abbiamo già detto e lo ribadiamo: il futuro del business è Data-Driven.

Potrebbero
Interessarti anche