Delivery Director, qualità e proattività al servizio dei clienti

Nell’ultimo Habble Faces di questo caldo mese d’Agosto introduciamo una personalità rappresentativa per Habble. Una persona capace di trovare soluzioni a problematiche varie ragionando anche fuori dagli schemi. Questo perché il suo unico obiettivo è andare incontro al cliente. Francesco Silei è il nostro Delivery Director. Da sempre nel mondo delle telecomunicazioni e monitoraggio della fonia, anche se è da poco parte del gruppo si è già integrato alla grande.

Ci fermiamo qui con le presentazioni e lasciamo la parola a Francesco. 

“Un gruppo affiatato che condivide gli stessi obiettivi può ottenere l’impossibile”

Lavoro ormai da più di 6 anni nella gestione di gruppi di lavoro e di progetti. Quello che ho imparato è che un gruppo affiatato che lavora con metodo e nella direzione giusta può ottenere grandi risultati. Le qualità e le competenze dei singoli sono importantissime e devono essere valorizzate al massimo. Rischiano però di perdersi se non si lavora in sinergia verso obiettivi comuni.

Con Habble ho trovato tutto questo. Un Team unito e professionale che sa gestire ogni situazione. Sono contento di aver contribuito alla creazione di un gruppo efficiente, di cui vado molto orgoglioso e che condivide i miei stessi valori.

Come Delivery Director ho promosso l’introduzione di metodi e strumenti volti a migliorare la qualità e l’efficienza del reparto di Delivery e Supporto. Sulla base delle mie esperienze lavorative precedenti ho cercato di dare il mio contributo al miglioramento dei prodotti di Habble.

Un punto di osservazione privilegiato

I nostri clienti sono la ragione stessa per la quale Habble esiste. Saperli ascoltare,  andare incontro ai loro bisogni espliciti ed impliciti è l’unico modo per garantire il prosieguo di questa bellissima storia. 

Il ruolo da Delivery Director permette un punto di osservazione privilegiato rispetto a come i tuoi prodotti e i tuoi servizi si integrano e si armonizzano con le attività di clienti e realtà diverse. 

Questa interazione continua è la fonte più preziosa di spunti e nuove idee per nuovi prodotti e il miglioramento di quelli esistenti.

La mia vita quotidiana in Habble si divide tra l’organizzazione delle attività di delivery e supporto e gli allineamenti con altri reparti. Inoltre mi occupo della gestione più diretta e regolare di importanti clienti e progetti di customizzazione/POC.

Accettare la sfida

Una customer base ampia e variegata impone la gestione di situazioni molto diverse e progetti che non sono mai uguali gli uni agli altri. La capacità di trovare soluzioni nuove e creative sapendo spesso ragionare fuori dagli schemi è fondamentale.

Dalla mia passata esperienza di Quality Manager ho fatto mio il concetto del “continuous improvement” e sono sempre alla ricerca di nuovi metodi e nuovi strumenti. Adesso, da Delivery Director, punto a migliorare la qualità e l’efficienza del mio lavoro e di quello dell’intero Team di Habble.

I clienti possono essere più o meno esigenti, i progetti più o meno complessi. Il mio segreto è accettare ogni sfida con la sicurezza e la consapevolezza che l’esperienza, le lessons learned e la competenza hanno saputo darmi nel tempo.

Potrebbero
Interessarti anche