Rispetto delle policies nei devices aziendali, la sfida di Habble

Il numero di devices aziendali aumenta continuamente così come la complessità nella loro gestione e nel loro controllo. Affidare dei dispositivi ai propri dipendenti significa dotarli di strumenti per facilitare la gestione quotidiana delle attività lavorative. Tuttavia questo comporta la gestione di un numero rilevante di device in mobilità.

L’aumento del traffico Mobile

Chi si occupa di gestire i dati relativi ai devices aziendali, chi ne monitora l’andamento? Per capire di cosa parliamo, inseriamo qualche risultato del panorama statistico. L’ultimo Report Ericsson racchiude i risultati del lavoro di analisi dei dati relativo all’anno 2021. 

Tra Q2 2020 e Q2 2021, il traffico dei dati della rete mobile è cresciuto del 44 % e ha raggiunto 72 EB/mese. Cresce dunque la sfida per i responsabili IT, che si trovano a dover fronteggiare l’universo che gravita attorno alla gestione dei dispositivi mobili. 

Il rispetto delle policy per evitare sorprese nei costi, oltre che la governance della flotta mobile, rappresentano solo alcune delle problematiche a cui deve andare incontro l’IT Manager. Entrano in gioco anche temi come la consegna e gestione dell’inventario completo dei devices.

Sicurezza e rispetto delle politiche aziendali: la nostra soluzione

Sempre in base al rapporto sopracitato, ci troviamo di fronte a un numero sempre crescente di devices aziendali. Va da sé che sia la gestione che il controllo degli stessi risenta della complessità che questo comporta. 

Fatte salve le varie premesse, è possibile garantire il rispetto delle policies di utilizzo dei device aziendali? 

Esiste un modo per semplificare tutto questo lavoro? 

La soluzione Mobile Data Management è in grado di supportare le aziende e sollevarle da questo tipo di incombenze. I vantaggi sono immediati e molteplici, proprio come le funzionalità. 

  • Avere in tempo reale il monitoraggio del traffico dati mobile in qualunque momento e con riferimento a tutti i dispositivi aziendali; 
  • Disporre della profilazione degli utenti in base al piano tariffario. Tale funzionalità è applicabile a tutte le tipologie di devices aziendali, indipendentemente dal sistema operativo. Il traffico di SIM in trasferta e SIM  M2M inserite in dispositivi difficili da controllare sarà monitorato facilmente.
  • Attivare alert personalizzabili (es. un’avviso al superamento del limite di traffico concesso dal contratto) per evitare costi e consumi anomali. Gli utenti saranno avvertiti via SMS e/o email nel caso si stiano avvicinando al superamento dei limiti concessi dal proprio contratto. Oppure in caso di erosione di bundle di traffico dati per specifica zona di roaming o su soglie di traffico stabilite.
  • Definire l’utilizzo delle policies in modo personalizzabile (es. blocco del traffico nel caso di raggiungimento del limite impostato dal cliente). Potranno essere configurate blacklist e whitelist, fino alla singola app, predefinite a livello network.
I vantaggi della dashboard Mobile Data Management

In che modo queste soluzioni andranno ad impattare sull’utilizzo dei devices aziendali? 

A sostegno della soluzione Mobile Data Management di Habble c’è una dashboard in cloud. Tutti i vantaggi saranno disponibili senza l’installazione di nessun agent sul device poiché la soluzione agisce a livello di network. Il controllo del traffico sarà garantito e in qualsiasi momento sarà possibile intervenire risolvendo eventuali problematiche e modificando le policy.

Governance, consapevolezza e prevenzione sono l’identità dell’eco-sistema Habble. 

Potrebbero
Interessarti anche