In ambito aziendale, esistono molte difficoltà correlate alla gestione e rendicontazione delle fatture telefoniche. Ripartire tutte le spese e i consumi può richiedere diverso tempo e risorse. I documenti a disposizione sono spesso incompleti o di difficile lettura.
In questo ambito, Habble offre un servizio di Telecom Expense Management che automatizza i processi finanziari e semplifica la navigabilità dei dati presenti in fattura.
Scopriamo insieme i 3 principali errori che si possono trovare in fattura e come correggerli grazie ad Habble.
Addebitamento di servizi speciali
Le voci di costo dei servizi speciali presenti nelle fatture telefoniche fanno riferimento a diverse offerte a pagamento. Servizi interattivi, news, giochi e applicazioni varie sono molto semplici da attivare, anche inconsapevolmente. Spesso portano diverse sorprese in fattura, con costi elevati e pochi dettagli su come disattivarli.
Soluzione: analisi e report automatici sui servizi speciali
Grazie al servizio Telecom Expense Management di Habble è possibile analizzare tutte le voci di spesa presenti nelle fatture telefoniche direttamente da un’unica dashboard. L’analisi dei dettagli, compresi quelli riferiti ai servizi speciali, sono facilmente visualizzabili e scaricabili in formato excel. Questo consente di realizzare analisi più approfondite e verificare gli extra costi, portando una consapevolezza maggiore su spese e consumi.
Inserimento in fatture di linee non utilizzate
Le fatture telefoniche contengono innumerevoli voci di costo collegate alle diverse linee aziendali. Alcune linee possono essere inutilizzate, ma continuano ad essere presenti nei costi in fattura anche se non hanno generato traffico nel periodo di fatturazione. Risultano quindi attive ma non in uso.
Soluzione: grafici e export delle linee inutilizzate
All’interno della dashboard di Habble, è possibile trovare una sezione Utilizzo linee, dove si possono filtrare dati per periodo di fatturazione. Una volta completato questo passaggio, sarà disponibile un resoconto sulla situazione delle linee nel periodo selezionato. Un’altro punto di forza della lista è sicuramente il grafico che mostra la percentuale di utilizzo delle linee telefoniche. In questo modo l’utente più valutare se mantenere o richiedere la dismissione di una o più linee. Le informazioni presenti nella dashboard sono tutte scaricabili in excel, permettendo un’analisi più approfondita.

Mancata applicazione degli sconti concordati
Nel contratto di fornitura delle linee telefoniche, i carrier possono garantire alcuni sconti all’utente. Che si tratti di offerte sul traffico di una singola SIM, cumulati o sconti sul noleggio di strumentazioni, è complicato tenerli tutti sotto controllo. Non solo, spesso nelle fatture telefoniche non vengono evidenziati.
Soluzione: controllo applicazione degli sconti
Nella sezione Analisi costi di Habble Telecom Expense Management sono riportate le ultime fatture telefoniche con i costi correlati. Analizzando una singola fattura è possibile mettere in evidenza la differenza di spesa tra quanto è stato fatturato e quanto è stato riportato dal dettaglio di spesa della singola SIM. Nel caso in cui il valore di riferimento sia molto alto, potrebbe sottolineare ad esempio la mancata applicazione degli sconti concordati. Anche in questo caso i processi di analisi e controllo sono semplici e intuitivi. In più sarà sempre possibile scaricare tutti i report di dettaglio in excel

.