Sfide Comuni nella gestione delle spese Telco

Il mercato delle Telecomunicazioni sta vivendo un momento di crescita esponenziale mai visto prima. 

Gli investimenti nel settore Telco aumenteranno notevolmente da qui ai prossimi dieci anni, incrementando le difficoltà di gestione delle spese che le imprese devono sostenere.

Nonostante gli sforzi per offrire sempre la migliore offerta, le aziende si trovano ad affrontare giornalmente numerosi ostacoli al fine di mantenere il proprio vantaggio competitivo.

Per superare tali sfide, Habble mette a disposizione una soluzione che consente di risparmiare tempo e risorse gestendo i dati e le fatture da traffico telefonico in modo semplice ed efficiente.

Il futuro del mercato delle Telecomunicazioni  

Gli analisti di mercato ritengono che le grandi organizzazioni continueranno ad investire grandi quantità di capitali nei servizi TEM.

Si prevede, infatti, che il mercato globale delle telecomunicazioni si espanderà registrando un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 5,4% fino al 2028. 

Secondo uno studio di Gartner, la spesa mondiale per le telecomunicazioni raggiungerà un totale di oltre 5,5 miliardi di dollari entro il 2023. 

Tale crescita è dovuta a numerosi fattori tra cui: 

  • maggiore dipendenza dalle telecomunicazioni a causa della pandemia di COVID-19
  • incremento della domanda da parte dei consumatori di nuove tecnologie 
  • infrastrutture in continua crescita

Tuttavia, ad oggi il mercato delle telecomunicazioni risulta molto complesso e le organizzazioni si impegnano a tenere sotto controllo i propri costi in TLC senza utilizzare servizi TEM esterni. 

L’ottimizzazione della gestione delle spese in telecomunicazioni può far risparmiare costi alle imprese e migliorare il profitto delle stesse.

Le 8 sfide da affrontare nella gestione delle spese di Telecomunicazioni

Il settore delle Telecomunicazioni, come accennato sopra, pone le aziende di fronte a numerosi ostacoli ogni giorno. 

Vediamo insieme quali sono le 8 principali sfide che devono essere affrontate: 

  1. Approccio strategico per le Telecomunicazioni. La prima sfida che le imprese devono affrontare consiste nell’adottare un approccio strategico per le telecomunicazioni in modo da allinearle agli obiettivi aziendali.  
  2. Benchmarking. Il secondo passo da compiere per essere competitivi consiste nel confrontare le proprie offerte con quelle dei competitor. In questo modo è possibile identificare la propria posizione nel mercato globale.
  3. Analisi della spesa corrente. Gestire le spese Telco correnti in modo costante è necessario per evitare costi inutili. Tuttavia, l’arco temporale da considerare deve essere almeno di 6 o 12 mesi per avere una visione completa. 
  4. Ottimizzazione dei piani contrattuali. Ottenere le migliori tariffe contrattuali è una delle fasi più importanti. Infatti, questo consente di risparmiare costi e dimensionare correttamente il fabbisogno aziendale per garantire il raggiungimento degli obiettivi. 
  5. Approvvigionamento strategico. Spesso i contratti di telecomunicazioni hanno una durata di 2 o 3 anni. Tuttavia, è utile che le aziende effettuino ogni anno una ricerca di mercato per essere sicuri di usufruire della migliore offerta possibile.
  6. Definizione del livello di servizio. Se si dispone di un ampio numero di dispositivi mobile, è necessario prestare attenzione al livello di servizio fornito agli utenti finali. Nello specifico, le aziende hanno difficoltà nella gestione dei costi dei dispositivi e affidarsi ad un partner specializzato può consentire di risolvere tale problema.
  7. Identificare gli errori di fatturazione. Gli errori di fatturazione, in un mercato così complesso, sono all’ordine del giorno. Perciò le organizzazioni necessitano di sistemi che consentano loro di monitorare in modo automatico le fatture.
  8. Gestione dei dispositivi mobile. Infine, considerata l’esponenziale crescita dei dispositivi mobile, le aziende riscontrano difficoltà nella gestione degli stessi. Affidarsi ad un partner specializzato consente loro di gestire il tutto in modo semplice ed efficace. 
Le soluzioni di Habble 

Come abbiamo visto, le aziende sono chiamate ad affrontare numerose sfide ogni giorno e non sempre risulta agevole gestire il tutto internamente. 

Proprio per questo, Habble offre ai propri clienti soluzioni dedicate alla governance del parco SIM aziendale e alla semplificazione nella gestione delle spese di Telecomunicazioni.

Con Habble, la complessità nell’analisi dei dati e nella gestione del parco mobile scompare. Le informazioni sui propri asset telco sono disponibili in fase di pre e post fatturazione in un’unica dashboard e diventano preziosi alleati strategici.

È possibile grazie ad una interfaccia semplice e intuitiva analizzare l’andamento dei costi e dei consumi, generare report personalizzati, impostare alert in caso di superamento dei limiti concessi dal contratto per evitare costi e consumi anomali causati da traffico inatteso o non compreso.

Questo consente alle aziende di usufruire di notevoli vantaggi come il risparmio di tempo e costi nell’analisi delle fatture, svolgere analisi comparative tra gli operatori e tenere sotto controllo i costi e i consumi generati da ciascun dispositivo aziendale.

Inoltre, tutte le informazioni degli asset aziendali vengono raccolte e organizzate in un unico repository centralizzato. Questo garantirà la sicurezza dei dati e la semplificazione di tutte le attività di assegnazione e cambio di stato dei dispositivi.

E tu, cosa stai aspettando? Affidati ad Habble per rendere competitiva la tua azienda ottimizzando il tuo reparto IT!

Potrebbero
Interessarti anche