Nell’era digitale, dove la connettività è onnipresente e le tecnologie mobile sono diventate un’arma a doppio taglio, i manager si trovano ad affrontare una sfida sempre più urgente: riuscire a disconnettersi completamente dal lavoro durante le vacanze.
L’iperconnessione ha generato una cultura aziendale in cui essere costantemente disponibili sembra essere la norma, mettendo a dura prova la capacità dei manager di trovare un equilibrio tra vita professionale e personale.
Inoltre, il crescente utilizzo della flotta mobile aziendale presenta un ulteriore ostacolo ovvero gestire efficacemente e in modo sicuro tutti i dispositivi assegnati ai dipendenti in qualsiasi parte del mondo e durante le ferie.
Per questo, nell’Habble Focus di oggi vediamo quali sono i rischi dell’iperconnessione, dell’utilizzo scorretto dei dispositivi aziendali e come è possibile assolvere a tali problemi con la soluzione Mobile di Habble.
Iperconnessione: la sfida dei manager durante le vacanze estive
Le vacanze estive sono un momento di relax e ricarica, ma per molti manager disconnettersi completamente dal lavoro può essere un’impresa ardua.
L’avvento delle tecnologie digitali ci ha immerso in un mondo di costante connessione, rendendo difficile per i professionisti lasciarsi alle spalle le responsabilità lavorative anche durante le meritate ferie.
Per i manager, la costante disponibilità tramite e-mail, messaggi istantanei e altre piattaforme di comunicazione può significare che le distanze fisiche non impediscono alle richieste lavorative di raggiungerli ovunque si trovino.
Basti pensare che, secondo un sondaggio condotto dalla società di recruitment Hays svolto su un campione di più di 300 manager, oltre il 97% degli intervistati afferma di utilizzare il proprio smartphone per ricevere aggiornamenti dall’ufficio anche in vacanza.
Questo tipo di iperconnessione può portare ad un senso di obbligo costante verso il lavoro, anche durante le ferie e può provocare tre tipologie di effetti:
- Pressioni e responsabilità. Un primo aspetto che rende difficile per i manager staccare la spina è la pressione e le responsabilità associate al loro ruolo. Questi spesso si trovano a dover prendere decisioni cruciali, gestire situazioni critiche e mantenere la coerenza delle operazioni aziendali. Tali responsabilità possono far sì che si sentano in dovere di rimanere costantemente connessi, temendo che un’assenza possa compromettere il successo dell’azienda o il benessere del team.
- Cultura aziendale e aspettative. Anche la cultura aziendale può giocare un ruolo significativo nel perpetuare l’iperconnessione. Se l’azienda promuove un ambiente lavorativo in cui essere sempre disponibili è visto come un segno di dedizione e impegno, i manager potrebbero sentirsi obbligati a restare reperibili, anche durante le vacanze.
- Impatto sulla salute mentale e fisica. La mancata disconnessione dal lavoro può avere gravi conseguenze sulla salute mentale e fisica dei manager. Il continuo stress e l’incapacità di rilassarsi possono portare a burnout, ansia e problemi di salute correlati.
La difficoltà dei manager di gestire la flotta mobile aziendale
Oltre al fenomeno dell’iperconnessione, i manager devono fare i conti con la complessa gestione dei dispositivi mobile aziendali.
Durante le vacanze estive, infatti, i dipendenti hanno la tendenza a portare con sé i dispositivi aziendali e tale comportamento può causare due principali rischi.
Primo fra tutti, riguarda l’accesso a reti Wi-Fi pubbliche, come quelle di hotel o caffè, che può favorire gli attacchi cyber. Le reti non protette, infatti, potrebbero essere sfruttate per intercettare dati sensibili o distribuire malware sui dispositivi aziendali. Una volta infettato il dispositivo, il malware potrebbe avere accesso ai dati aziendali e compromettere la sicurezza dell’azienda.
Il secondo rischio, invece, attiene al comportamento scorretto da parte dei dipendenti che, anche se consapevoli dei costi extra che potrebbero generare, scelgono lo stesso di ignorare le linee guida dell’azienda e utilizzare i dispositivi per scopi personali.
La soluzione Mobile di Habble per gestire i dispositivi mobile
Come abbiamo visto, i manager incontrano non poche difficoltà nella gestione dei dispositivi aziendali soprattutto durante il periodo delle vacanze estive.
Proprio per questo Habble offre l’opportunità di automatizzare il monitoraggio della flotta mobile grazie alla soluzione Mobile Monitoring.
Tale servizio consente di monitorare in tempo reale telefonate, traffico dati, SMS ed MMS non solo prevenendo costi extra ma soprattutto garantendo una governance puntuale del parco SIM aziendale.
Oltre alla possibilità di ottenere un’analisi dettagliata sui dati di consumo, i manager possono usufruire di due funzioni essenziali:
- Impostare alert personalizzati che segnalano eventuali superamenti dei limiti previsti dal contratto
- Prevedere blocchi del traffico dati nel rispetto delle policies aziendali
Affidati ad Habble per goderti le tue vacanze e prevenire costi extra della tua flotta mobile!