In un’era in cui la connettività mobile è in costante crescita ed è diventata un elemento chiave della produttività, le aziende si trovano ad affrontare sfide crescenti per gestire una flotta mobile sempre più complessa.
Per questo, dal 2021 Habble è diventata partner di Sandvine al fine di rivoluzionare la gestione della flotta mobile e dare vita all’applicazione Mobile Data Management.
Nell’Habble Focus di oggi ci concentriamo sulle difficoltà delle aziende nella gestione del traffico dati dei dispositivi aziendali e della relativa soluzione Mobile Data Management.
Le difficoltà delle aziende nella gestione della flotta mobile
Ad oggi le aziende sono chiamate a gestire in modo efficiente il traffico dati proveniente dai numerosi dispositivi mobile.
Tuttavia tale attività risulta tutt’altro che semplice dal momento che non solo le aziende devono decidere quali dispositivi acquistare e quali piani tariffari adottare, ma devono anche essere in grado di gestire una vasta gamma di dispositivi e servizi mobili.
A ciò si aggiunge che i dispositivi mobile in movimento sono difficilmente controllabili e sono quelli più soggetti a sforamenti rispetto al proprio piano tariffario. Inoltre un’altro elemento di attenzione che gli IT Manager devono tenere sotto controllo è legato alla sicurezza nella navigazione del traffico dati.
In contesti sempre più evoluti risulta fondamentale prevenire possibili danni a livello di sicurezza informatica e quindi in particolare con riferimento al traffico mobile definire regole di mobile threat containment quali: firewalling, antivirus, antispam, IDS/IPS, URL Filtering e applicarle su singole SIM.
La soluzione Mobile Data Management
Come abbiamo visto, quindi, le aziende devono affrontare numerose sfide nella della loro flotta mobile.
Al contempo, la connettività mobile è diventata una necessità fondamentale per tutte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni.
Infatti, la tecnologia mobile offre ai dipendenti la possibilità di rimanere connessi e produttivi in qualsiasi momento, ovunque si trovino.
Questo significa che le aziende possono far fronte alla domanda di servizi più veloci ed efficienti da parte dei clienti, mantenendo al contempo un livello elevato di produttività.
Per assolvere alle esigenze del personale e monitorare eventuali costi in eccesso, dalla partnership tra Habble e Sandvine, è nata l’applicazione Mobile Data Management.
Tale applicazione garantisce il monitoraggio in tempo reale del traffico dati suddivisi in base ad area geografica, applicazione e utente. Inoltre, fornisce report dettagliati e analytics avanzati in merito agli andamenti del traffico mobile dei dispositivi.
Tra le funzionalità avanzate della soluzione Mobile Data Management vi è la possibilità di impostare azioni di blocco e profilare il traffico dati di ogni tipologia di dispositivo mobile con l’obiettivo di monitorare il tutto in modo efficace e costante.
Ma come avviene la comunicazione di tali dati? Attraverso la configurazione di un APN sui device, i dati vengono trasmessi ad Habble attraverso l’instradamento su link MPLS o tunnel VPN IPsec del traffico verso un sistema DPI che comunica all’azienda tramite protocollo sicuro HTTPS.
I vantaggi della soluzione Mobile Data Management
Perché scegliere proprio la soluzione Mobile Data Management?
Semplice! Oltre alle caratteristiche sopra citate, questa soluzione presenta un’importante novità ovvero la possibilità di gestire tutti i servizi in modalità agentless.
Inoltre, presenta numerosi vantaggi tra cui:
- Presenza di una user management console che consente di profilare l’accesso per utente.
- Storicizzazione dei dati in un’unica Dashboard al fine di ottenere un controllo granulare del traffico dati.
- Governance completa dell’intera flotta mobile attraverso un monitoraggio in Real time.
- Possibilità di inserire alerts personalizzati relativi all’erosione di bundle di traffico dati per specifica zona di roaming o su soglie di traffico stabilite.
- Effettuare azioni dispositive con possibilità di configurare Whitelist e Blacklist per disabilitare il traffico dati selettivo per zona roaming, Paese e/o singola Applicazione o famiglia di applicazioni.
- Infine, presenza di un Asset Management integrato e di un repository centralizzato con le informazioni di tutti gli Asset aziendali: Device, Sim, anagrafica dipendente e Gestione Magazzino.
Tutto questo in un’unica applicazione che garantisce una gestione e un controllo puntuale del traffico mobile aziendale.