Renewal Specialist: la continuità è nelle mani di Chiara

Per la rubrica Habble Faces oggi vi parliamo della persona che ha il compito di coccolare i nostri clienti, di offrir loro una certezza in più. La certezza di aver scelto la migliore soluzione per le proprie esigenze. Vi presentiamo Chiara Toschi, la nostra Renewal Specialist. Grazie a lei i nostri clienti non ci scelgono solo una volta, ci scelgono tutti i giorni.

“Le cose buone richiedono tempo”

Pianifico con rigoroso metodo, intreccio solide relazioni, arrivo all’obiettivo in maniera diretta. Un processo questo che nel mio lavoro ha alla base la filosofia insita in questo mio motto. Non ho interesse a raggiungere risultati effimeri. Quello che cerco è un risultato solido, durevole nel tempo e che nel tempo ha maturato la sua bellezza.

Faccio parte della grande famiglia di Habble ormai da 10 anni. Dopo un’esperienza nel settore marketing in HiSolution, arrivo qui come Renewal Specialist. Il mio chiodo fisso è il cliente, il mio obiettivo, la sua completa soddisfazione.

Il delicato processo di fidelizzazione

Chi ci conosce ormai lo sa, in Habble esiste una priorità: l’attenzione al cliente. La stessa scelta del modello SaaS per la nostra dashboard lo racconta bene. La nostra piattaforma ha lo scopo di trasformare le Telco in risorse per le aziende. Noi lo facciamo anche attraverso l’educazione del cliente all’approccio data-driven in cui crediamo fortemente. 

Ma la nostra filosofia customer centric non termina qui. 

Quotidianamente infatti, nel mio lavoro di renewal specialist, sono attentamente focalizzata sul cliente. Sulle sue necessità e sulla sua piena soddisfazione. Ciò che per me è importante è sapere che con Habble il cliente può risolvere i suoi problemi. La mia è una mansione che richiede sì ottime doti strategiche, ma anche e soprattutto relazionali. Si tratta di persone che si rivolgono ad altre persone. Non potrebbe essere altrimenti.

Il lavoro in team

In Habble abbiamo sempre fatto della collaborazione il nostro punto di forza. Svolgo infatti le mie mansioni in concerto con i miei colleghi, soprattutto con il reparto sales e quello di marketing. Con loro abbiamo intrapreso un percorso a lungo termine partendo, neanche a dirlo, dall’analisi dei dati. Un percorso volto ad aumentare l’adoption, migliorando sempre di più l’attenzione al cliente. Mi ritengo molto soddisfatta poiché questa strada ha prodotto e sta producendo ottimi risultati.  

I risultati non sono da me apprezzati solo in qualità di renewal specialist, ma anche come membro di un affiatato team. Infatti, la mia autonomia e la conseguente sicurezza acquisita, sono frutto dell’ottima qualità del lavoro in funzione dell’efficacia dei processi aziendali.

Anche il feeling che ho instaurato con i miei colleghi contribuisce in gran parte al raggiungimento degli obiettivi. Il nostro appuntamento fisso del martedì, il Review & Updates meeting, è il nostro momento di team building. Si tratta di un’occasione di crescita che ci aiuta ad essere sempre più diretti e aperti nelle nostre relazioni. C’è spazio per il confronto professionale sulle attività, ma anche per leggeri momenti di svago. 

Il mio contributo

In un contesto come quello che ho appena descritto essere parte integrante di un unico grande progetto è una vera soddisfazione. Come renewal specialist faccio la mia parte concentrandomi su un chiaro obiettivo condiviso. La riduzione del tasso di abbandono, quello che in gergo chiamiamo il churn rate. Una sfida sempre più stimolante e, grazie alla definizione chiara ed intuitiva dei processi, il raggiungimento dell’obiettivo è sempre molto vicino.

Potrebbero
Interessarti anche