Il reparto IT sta assumendo sempre maggiore importanza negli ultimi anni.
Lo stesso ruolo dell’IT manager sta cambiando e sta diventando sempre di più una figura strategica all’interno delle imprese. Questo comporta un aumento delle responsabilità che gli vengono affidate e, di conseguenza, un incremento delle attività da svolgere.
Tuttavia, non è sempre semplice riuscire a gestire e monitorare contemporaneamente tutte le attività in modo efficiente.
Per questo Habble ha sviluppato diverse soluzioni che permettono di semplificare il monitoraggio e la gestione dei costi del Reparto IT.
Questo consentirà agli IT Manager di non perdere tempo e concentrarsi sulle attività strategiche non automatizzabili.
Il ruolo dell’IT Manager
Negli ultimi anni il settore IT ha subito notevoli cambiamenti che hanno portato alla nascita di nuove figure professionali o alla trasformazione di alcune di esse.
Tra le categorie professionali che hanno subito trasformazioni troviamo l’IT Manager. Il cambiamento consiste sia nell’ampliamento delle mansioni svolte e sia nelle relazioni che instaura con il resto dell’organizzazione aziendale.
Questo fa sì che l’IT Manager abbia la possibilità non solo di avere una visione globale dell’impresa ma anche di favorire la difficile comunicazione che intercorre tra l’area tecnica e il resto dell’impresa.
Ma di cosa si occupa un IT Manager?
Questa figura ricopre una posizione manageriale e si occupa della gestione e manutenzione dei sistemi informativi aziendali. Inoltre, propone soluzioni software e strategie di sicurezza adeguate alle esigenze dell’azienda.
Tra le molteplici mansioni che un IT Manager svolge, le più importanti sono:
- gestione e monitoraggio dei sistemi IT
- sviluppo di nuovi progetti
- programmazione di nuovi software
- definizione di strategie di Cyber Security
- gestione budget dell’area tecnica e definizione protocolli di sicurezza
La figura dell’IT Manager sta quindi diventando sempre più cruciale all’interno delle aziende tanto che in alcuni casi viene inserito all’interno della strategia di business.
Le necessità dell’IT Manager (nell’ambito del monitoraggio IT)
Tra le mansioni sopra citate, l’IT Manager ricopre un ruolo chiave nell’attività di monitoraggio dei processi e dei progetti informatici aziendali.
Per tali motivi un IT Manager necessità di possedere competenze specifiche come:
- capacità di problem solving: al fine di trovare sempre le soluzioni migliori per l’azienda e per la gestione dell’infrastruttura IT
- competenze di project management: utili per gestire correttamente il budget e i progetti interni
- conoscenza dei principali pacchetti gestionali: necessari per il monitoraggio e la gestione del reparto IT
Oltre alle competenze, le figure del reparto IT hanno la necessità di sistemi di monitoraggio e controllo che consentano di semplificare la gestione degli asset di telecomunicazioni evitando la presenza di costi o consumi anomali.
I benefici delle soluzioni Habble
Come abbiamo visto, il reparto IT si occupa di svolgere numerosissime attività quali gestione dell’infrastruttura tecnologica, monitoraggio dei costi e dei consumi etc.
Tuttavia le richieste che arrivano al reparto IT sono innumerevoli e difficili da monitorare contemporaneamente.
Grazie alle soluzioni proposte da Habble tutto questo è possibile in modo semplice e veloce!
Infatti, attraverso la nostra dashboard puoi ottenere una governance completa delle telecomunicazioni aziendali e la libertà di dedicare più tempo ad azioni strategiche e meno ad attività operative automatizzabili.
In particolare, le soluzioni per il reparto IT proposte da Habble sono due:
- Mobile Monitoring: che comprende il monitoraggio dei costi e dei consumi della flotta mobile, le azioni e gli alert informativi per il rispetto delle policy aziendali
- Analytics Fonia fissa: che permette di monitorare le chiamate di rete fissa, realizzare analisi delle performance e intelligence sul traffico generato dalla centrale telefonica
Affidati ad Habble per semplificare la gestione delle attività del tuo reparto IT!