Servizi Amministrativi: a conti fatti il cuore finanziario di Habble

Numeri, concentrazione, conteggi e…ancora numeri. Questo è quello che troviamo nell’ufficio che si occupa dei servizi amministrativi di ogni azienda. Ma siamo sicuri che dietro questi numeri non ci sia altro?

La risposta è quasi scontata e la nostra rubrica Habble Faces lo sta dimostrando articolo dopo articolo.

Oggi entriamo in punta di piedi nell’ufficio di Serena Bertoncini, responsabile dei servizi amministrativi di Habble. Interrompiamo la sua concentrazione giusto il tempo di fare la sua conoscenza e carpire qualcosa in più del suo fondamentale ruolo in azienda.

Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento

E io di cambiamenti ne so qualcosa. Dopo la laurea in Economia Aziendale all’Università di Pisa, mi sono abilitata alla professione di Dottore Commercialista. Inizio così le mie esperienze nei servizi amministrativi presso varie aziende ben strutturate per poi cambiare obiettivo e dedicarmi alla libera professione.

La mia curiosità nei confronti dell’universo aziendale non si placa e, alla fine dello scorso anno, la mia strada incrocia quella di Habble. Da allora ricopro orgogliosamente il ruolo di responsabile dei servizi amministrativi, contabili e finanziari della società.

I numeri e la crescita. Due facce della stessa medaglia

In qualità di responsabile dei servizi amministrativi lavoro con i numeri quotidianamente. Sono loro ad indicarmi la via perché hanno un che di magico. In loro tutta l’importanza di essere una parte integrante nella vita di ogni azienda. In realtà aziendali dinamiche, come lo è Habble, contribuiscono in gran parte alla realizzazione degli obiettivi di crescita.

Diciamoci la verità, i numeri non sono solo quelli che i nostri clienti possono facilmente leggere sulla nostra dashboard integrata. O quelli che scandiscono i conteggi del nostro servizio di Telecom Expense Management. I numeri riflettono anche la misura della nostra crescita in termini di obiettivi di business. È grazie anche ai numeri che passano sotto i miei occhi che Habble, e di conseguenza coloro che ne fanno parte, crescono di continuo. Me compresa.

In Habble non ci si annoia mai

Ancora molto breve la mia esperienza in Habble, ma nel corso di questi mesi ho già potuto apprezzarne le dinamiche. Prima fra tutte l’approccio professionale e di disponibilità delle persone al suo interno. Persone che rendono le mie giornate lavorative piacevoli e allegre.

Di lavoro ce n’è tanto, ma l’ambiente nel quale svolgo le mie attività relative ai servizi amministrativi è stimolante e ricco di novità. L’ultima, in ordine di tempo è sicuramente l’ingresso di TeamSystem nella compagine sociale. Questo ha contribuito ad un ulteriore ampliamento delle iniziative intraprese. Contemporaneamente mi ha dato l’occasione, come del resto tutti i progetti che portiamo avanti, di espandere le mie conoscenze. Il risultato che tocco ogni giorno con mano è il consolidamento delle mie competenze.

La precisione è la mia forza

Mi definisco una persona molto determinata e, come dimostra anche il mio motto all’inizio di questo articolo, anche con spiccate capacità di adattamento.

La mia vera forza però risiede in un’altra qualità.

Per chi come me si occupa di servizi amministrativi la precisione è una caratteristica basilare. Non potrebbe essere altrimenti per me, anche in considerazione del settore in cui opera Habble. Promuoviamo per i nostri clienti un approccio data-driven e in tale approccio la precisione non è solo una soft skill. È un vero e proprio modo di essere, una filosofia. Nelle mie mani i numeri hanno un importante significato per il futuro dell’azienda e delle persone che ne fanno parte.

Potrebbero
Interessarti anche