Il sistema finanziario è un sistema complesso formato da molteplici attori ed elementi. Lo sviluppo di nuove tecnologie, è sempre più accompagnato dalla crescita di nuovi prodotti e servizi finanziari.
Il ricorso a nuove tecnologie applicate ai servizi finanziari crea un ecosistema nuovo e in costante mutamento, che vede spesso ridurre la necessità di intermediazione delle realtà finanziarie classiche. La digitalizzazione accresce l’accesso ai servizi finanziari e bancari da remoto.
Anche piccoli eventi o perturbazioni possono provocare grandi ricadute di tipo sistemico.
Per questo motivo, l’innovazione tecnologica è diventata un tassello fondamentale nel settore della finanza.
In particolare, si parla di Fintech, cioè prodotti e servizi finanziari che prevedono l’utilizzo di tecnologie della comunicazione e dell’ informazione.
Fintech: le aree di interesse e le tecnologie utilizzate
Il fenomeno Fintech è di notevole rilevanza per il settore finanziario tanto che di tale tema se ne occupa anche la Banca Centrale Europea (BCE).
Tra le aree di maggiore interesse ricomprese nel tema Fintech è possibile individuare:
- i pagamenti
- la gestione del risparmio e del credito
- la gestione degli assets
- il crowdfunding
- il trading
- il regtech
- l’insurtech per il campo assicurativo
- il suptech
Il fenomeno Fintech si è diffuso ampiamente anche in Italia soprattutto a seguito della pandemia in cui i consumatori hanno interagito con le banche facendo ricorso ai canali digitali.
Le tecnologie utilizzate in ambito Fintech sono numerosissime e tra le principali è utile ricordare:
- Intelligienza Artificiale
- Big Data Analysis
- Machine Learning
- Blockchain
- Reti neurali
- Algoritmi HFT
Banche e Fintech
Le collaborazioni tra banche e Fintech sono ormai diventate un trend del momento.
Molte Istituzioni finanziarie hanno da tempo avviato iniziative e progetti concreti in campo Fintech.
Sul fronte banche, assicurazioni, organizzazioni finanziarie in genere, si assiste a fenomeni di partnership. Un esempio è l’avvio di collaborazioni ex novo o in itinere con società specializzate.
Si fa riferimento principalmente alle partnership tra gruppi del comparto dei pagamenti digitali, con gestori di piattaforme di criptovalute.
Questo dimostra come, in generale, si sta assistendo sempre di più a situazioni nelle quali le entità finanziarie classiche investono e diversificano i propri servizi rispetto alle attività ordinarie.
Ma le nuove tecnologie non vengono applicate soltanto a prodotti e servizi bancari e finanziari. Esse interessano anche le infrastrutture alle quali si affidano molto istituzioni finanziarie.
A questo riguardo, tecnologie offerte da terze parti per la gestione di piattaforme sono ampiamente impiegate in campo finanziario. Con riferimento a ciò in alcuni casi queste tecnologie vengono specificatamente sviluppate per alcuni specifici servizi e strumenti finanziari. Mentre in altri casi si parla di ambienti cloud nativamente non legati alla finanza e piattaforme di threat intelligence.
Un elemento imprescindibile che caratterizza queste nuove tecnologie è sicuramente la flessiblità con cui sono costruite e per cui si possono evolvere nel tempo integrandosi così con tutti gli altri strumenti utili per i consumatori.
Necessità dell’utilizzo di nuove tecnologie
Come abbiamo visto, l’utilizzo delle tecnologie nell’ambito dei servizi finanziari e bancari è ormai una condizione necessaria per poter essere competitivi sul mercato.
Questo fa sì che il digitale abbia modificato in modo permanente le abitudini dei consumatori che sono sempre più inclini ad utilizzare le tecnologie in questo ambito.
Come i servizi finanziari e bancari si sono adattati all’utilizzo di nuove tecnologie, allo stesso modo è fondamentale non perdere il controllo sull’operato e sui costi generati da questi.
Per questo motivo Habble, tramite la soluzione Telecom Expense Management, propone una dashboard web innovativa che consente di digitalizzare la gestione delle spese legate alle SIM Human, M2M e Iot presenti non solo nei dispositivi telefonici ma anche in tutti gli strumenti utilizzati per erogare i servizi bancari e finanziari.
Scegli Habble e avvia il processo di digitalizzazione della tua impresa!